Succo d’uva fatto in casa

In questa ricetta l’uva fresche cotte con zucchero e una mela (per la pectina naturale) creano questo dolcissimo e buonissimo succo d’uva fatto in casa. La sua consistenza simile a uno sciroppo fa si che questo succo è ottimo per guarnire crepes, pancakes, gelati e sorbetti. Potete tenere questo succo fino ad una settimana nel frigorifero oppure chiuderlo nei barattoli sottovuoto per la lunga conservazione.
Questa ricetta è:
- perfetta come condimento per dolci al cucchiaio, crepes e pancakes
- ottima per utilizzare una quantità grande d’uva
- sfiziosa e diversa
Facile e veloce ricetta per il succo d'uva fatto in casa per guarnire dolci e dessert.
Ingredienti
- 1.5 kg uva
- 1 mela
- 1 bicchiere (o meno) zucchero di canna
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Istruzioni: Succo d’uva fatto in casa
Lavate le uva e ponetele, tagliate a metà, in una pentola a fondo spesso. Aggiungete una mela grattugiata con la buccia su una grattugia a buchi larghi e anche il dorsolo della mela. Unite ¼ bicchiere d’acqua, mescolate e accendete il fuoco. Portate al bollore abbassate la fiamma e cuocete per circa 20 – 30 minuti (dipende dalla frutta) finchè le uva non cominciano a dissolversi e avete a disposizione un succo molto liquido.

A questo punto spegnete la fiamma. Fate intiepidire un po’ il succo e passatelo attraverso un colino molto fitto schiacciando la polpa della frutta. Rimuovete le bucce dell’uva e il resto del torsolo della mela. Unite qualche cucchiaiata di zucchero, mescolate, assaggiate e regolatevi con il resto dello zucchero di conseguenza. Rimettete il succo sul fuoco, portare al bollore, abbassate la fiamma e cuocete sulla fiamma medio – bassa per circa mezz’ora finchè il succo non si addensa e possiede la consistenza dello sciroppo.

Come avevo menzionato il succo può essere conservato nel frigorifero fino ad una settimana. Nel caso vorreste tenerla più a lungo dovete procedere con la sterilizzazione dei vasetti, i quali, una volta riempiti fino all’orlo con il succo bollente, devono essere chiusi ermeticamente e rovesciati per 10 minuti affinché si crei l’effetto sottovuoto; in alternativa una volta chiusi potete immergerli nell’acqua bollente per 5 – 10 minuti.

Una volta raffreddato il succo dovrebbe diventare leggermente più denso grazie alla pectina naturale della mela.
lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altro modo per usare le uva vi consiglio la mia ricetta di Gelatina d’uva fragola. Invece se cercate un’altra conserva dolce da preparare in casa controllate la mia Marmellata di agrumi fatta in casa (foto sotto).
