Panna cotta al caffè

Panna cotta al caffè è un dolce che non ha bisogno di grandi presentazioni. E’ un vero classico tra i dolci italiani. Questa versione ricca e cremosa è arricchita da una sfiziosa gelatina al caffè dal sapore forte e deciso che si abbina perfettamente alla dolcezza della panna cotta.

Istruzioni gelatina al caffè

Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda e lasciare riposare per 5 minuti.

Versare caffè espresso in un pentolino e aggiungere lo zucchero a piacere (io qualche cucchiaino). Mescolate e portate a bollore. Spegnete la fiamma e aggiungete la gelatina strizzata. Mescolate bene fino a quando tutta la gelatina non si scioglie. Versate in 4 – 5 recipienti per la panna cotta (ho usato delle piccole ciotoline). Raffreddate e lasciate nel frigorifero per circa 60 minuti per farla raffermare.

Istruzioni panna cotta al caffè

Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda e lasciare riposare per 5 minuti.

Versare la panna e il latte in una casseruola, aggiungere lo zucchero, il caffè e l’estratto di vaniglia. Riscaldare fino al punto del bollore. Spegnete la fiamma e aggiungete la gelatina strizzata tra le mani. Mescolate energicamente per farla sciogliere completamente.

Una volta che il liquido è a temperatura ambiente versatelo sopra la gelatina al caffè e posate nel frigorifero per farla raffermare.

Per facilitare l’espulsione del dessert dalle ciotoline mettetele in un attimo nell’acqua calda, quindi rigiratele e fate scivolare la panna cotta sopra un piattino da dessert. Da servire anche con la panna montata o con lo sciroppo al caramello sul piattino.

lot of love. B.

Se vi piace questa panna cotta al caffè forse dovreste provare anche il cupcake al cioccolato con la panna cotta

601 Condivisioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Related posts

Cerca la ricetta