Cheesecake brownies al caffè

Ricco, denso, dolce e morbido – questi sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono questo assolutamente godurioso cheesecake brownies al caffè. E’ un mix di due tipi di dolci che insieme creano una torta irresistibile per gli amanti del caffè nei dolci. La parte di brownie, come sempre, è preparata senza il lievito istantaneo per dolci oppure il bicarbonato di sodio che la rende densa ma morbida, una via di mezzo tra una torta e un dessert. La parte di cheesecake al caffè intrecciato in mezzo all’impasto del brownie si sposa alla perfezione con il forte sapore del cioccolato. Questa torta diventa ancora meglio dopo svariate ore di riposo allora è perfetta per essere preparata la sera precedente e consumata il giorno dopo a colazione o durante la visita degli ospiti.
Cheesecake brownies al caffè
Ingredienti
Brownies
- 100 g di burro
- 200 g di cioccolato fondente
- 3 uova
- 220 g di zucchero bianco
- 1 cucchiaino di caffè macinato
- 120 g di farina 00
- 2 cucchiai di caffè solubile istantaneo
- 2 cucchiai d’acqua bollente
Cheesecake al caffè
- 380 g di formaggio di tipo Philadelphia
- 100 g di zucchero bianco
- 2 uova piccole
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di caffè macinato
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere facoltativo
Istruzioni
Istruzioni cheesecake brownies al caffè
- In una tazzina mescolate due cucchiai di caffè solubile con due cucchiai di acqua bollente e mettete da parte.
- In una terrina mescolate accuratamente usando la frusta 380 g di formaggio tipo Philadelphia con 100 g di zucchero bianco.
- A questo punto aggiungete un cucchiaio di caffè sciolto preparato in precedenza, un cucchiaino di caffè macinato, un cucchiaino di cardamomo in polvere e un cucchiaino di estratto di vaniglia. L’aggiunta di cardamomo è facoltativa ma a me personalmente piace l’abbinamento di questa spezia con il caffè.
- Unite due uova piccole e mescolate.
- Mescolate bene finché non ci sono più grumi di formaggio e mettete da parte.
- Sciogliete a bagno maria 100 g di burro con 200 g di cioccolato.
- Togliete il cioccolato sciolto dal fuoco asciugate bene la ciotola e aggiungete 220 g di zucchero bianco. Mescolate accuratamente fino a sciogliere completamente lo zucchero.
- Ora aggiungete il resto del caffè sciolto in precedenza e tre uova. Mescolate bene con la frusta.
- Unite 120 g di farina setacciata e mescolatela delicatamente per farla incorporare.
- Rivestite una teglia 40 × 30 cm con carta da forno. Aggiungete tre quarti dell’impasto scuro del brownie. Con un cucchiaio aggiungete tutto l’impasto della parte di cheesecake e livellatela delicatamente.
- A questo punto unite, distanziate tra di loro, cucchiaiate dell’impasto di brownie. Con uno stuzzicadenti create degli ghirighori tra due tipi dei impasti.
La cottura
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per 45 minuti o finchè lo stuzzicadenti inserito al centro del brownie risulta pulito. Vi ricordo che questo tipo di torta senza lievito avrà la consistenza compatta e umida ma sullo stuzzicadente non devono rimanere pezzi d’impasto crudo.
- Sfornate e fate raffreddare completamente. Come ogni brownie questa torta diventerà ancora più buona una volta che ha riposato per diverse ore. Consiglio di consumarla il giorno dopo.
Note
Nutrition
Tagliate a vostro piacimento con un coltello affilato e conservate a temperatura ambiente per qualche giorno.

lot of love. B.
p.s. Se cercate un’altra torta dal gusto sorprendente controllate la mia Torta miele e burro. (foto sotto)
