Crostata con il cremoso al caffè, mascarpone e cioccolato bianco

Buonissima crostata con il cremoso al caffè, mascarpone e cioccolato bianco. Crostata con un ripieno vellutato e delicato posato su una frolla con le mandorle e il cacao amaro.
Ricetta crostata con il cremoso al caffè, mascarpone e cioccolato bianco.
Ingredienti
- 30 g di mandorle
- 70 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 110 g di burro a temperatura ambiente
- 85 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 uovo
- 6 g di gelatina in fogli
- 100 ml di latte
- 100 ml di panna
- 3 cucchiaini (o più) di caffè macinato (o 2 cucchiaini di caffè solubile)
- 1 cucchiaino di miele d'acacia (o glucosio)
- 220 g di cioccolato bianco
- 250 g di mascarpone (a temperatura ambiente)
- cacao amaro (facoltativo)
- Leggi le istruzioni sotto.
- Per qualsiasi domanda sulla ricetta scrivimi nei commenti qui sotto o contattami sui miei canali social. Se hai provato questa ricetta e ti piacerebbe valutarla premi le stelle qui sopra oppure dimmi perchè non ti è piaciuta.
Note
Tempo di attesa 8 ore.
Ricetta per il cremoso e la frolla modificata leggermente dal blog amico La mia pasticceria moderna.
Istruzioni: Frolla con le mandorle
Preparate la frolla e il cremoso la sera precedente.
Frullate le mandorle. In una terrina riunite la farina setacciata con lo zucchero a velo e il cacao, un pizzico di sale e le mandorle tritate. Unite il burro a pezzettini piccoli e sbriciolate la farina assieme al burro fino a ottenere un composto simile a sabbia dopodichè unite l’uovo.

Lavorate l’impasto brevemente finchè tutti gli ingredienti non sono amalgamati. Avvolgete nella pellicola trasparente e posate nel frigorifero per tutta la notte.
Istruzioni: Cremoso al mascarpone
Mettete a mollo in acqua fredda la gelatina in fogli per almeno 10 minuti e sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
Intanto mescolate la panna con il latte e il caffè macinato. Portate a bollore e filtrate attraverso un filtro di carta per il caffè lungo americano, una garza molto fitta, un canovaccio di cotone fine o come me usando il french press (la tazza con il filtro per il caffè lungo). In sostituzione potete usare il caffè solubile ma il sapore finale sarà leggermente diverso.

Riportate la miscela sul fuoco e unite il miele. Appena il liquido diventa di nuovo molto caldo (ma non bollente) spegnete il fuoco e unite la gelatina strizzata tra le mani. Mescolate e unite il cioccolato bianco sciolto in precedenza. Mescolate dopodichè usate il blender a immersione e frullate il tutto per un paio di minuti. Infine unite il mascarpone a temperatura ambiente e frullate ancora finchè il tutto non diventa liscio ed omogeneo. Posate il cremoso nel frigorifero per minimo 6 ore (meglio tutta la notte) prima di usarlo.

Istruzioni: Crostata con il cremoso al mascarpone, caffè e cioccolato bianco
La mattina successiva stendete velocememente la frolla e stendetela su una teglia (leggermente imburrata e infarinata) rotonda da 20 cm di diametro. Bucherellate il fondo con la forchetta. Preriscaldate il forno statico a 160 °C e cuocete la frolla in mezzo alle 15 – 20 minuti circa. Sfornate e fate raffreddare completamente.

Prelevate il cremoso al caffè dal frigorifero e montatelo per 1 minuto con le fruste elettriche per renderlo più malleabile.

Una volta che la frolla è completamente fredda prelavetela dallo stampo e riempitela delicatamente con il cremoso preparato.

Create delle decorazioni personalizzate sulla superfice e se vi aggrada guarnite con il cacao setacciato. Da conservare nel frigorifero.
lot of love. B.
p.s. Se cercate qualche altra crostata con il caffè vi consiglio la mia Crostata con crema pasticcera al caffè.
