Porridge Rocher – zuppa d’avena al cioccolato e nocciole

Il porridge Ferrero Rocher è una zuppa d’avena dolce con la golosa copertura al cioccolato e nocciole. I fiocchi d’avena cotti fino a diventare cremosi e densi vengono guarniti con la crema spalmabile e qualche nocciola croccante. Il tutto ricoperto con uno strato sottile di yogurt e cioccolato fondente ricco di nocciole sminuzzate. Una bontà infinita che può essere servita sia per una colazione golosa sia come un dolce al cucchiaio.
Porridge Rocher – zuppa d’avena al cioccolato e nocciole
Ingredienti
- 60 g fiocchi d'avena
- 250 ml (o più) latte vegetale alle nocciole o altro tipo di latte
- 125 ml yogurt alla nocciola
- 2 cucchiaini di crema spalmabile alle nocciole e cioccolato (io Nutella)
- 80 g cioccolato fondente
- 50 g nocciole tostate
- qualche nocciola tostata per il ripieno
Istruzioni
Istruzioni porridge Rocher – zuppa d'avena al cioccolato e nocciole
- Versate i fiocchi d’avena in un piccolo pentolino e coprite con la bevanda vegetale alle nocciole o un'altro tipo di latte. Accendete la fiamma e cuocete a fuoco basso, mescolando ogni tanto e regolandovi con altro liquido se è necessario, finché il vostro porridge non avrà la consistenza cremosa. I tempi di cottura dipendono dalla marca di fiocchi d'avena usati.
- Dividete il porridge tra due ciotoline e fatelo raffreddare leggermente. Una volta che diventa tiepido aggiungete al centro di ogni porzione un cucchiaino di crema spalmabile al cioccolato (io Nutella) e qualche nocciola tostata.
- Ora dividete lo yogurt alla nocciola sopra la zuppa d'avena preparata e spalmatelo in uno strato sottile. Posate nel frigorifero mentre preparate la copertura al cioccolato.
- Sminuzzate le nocciole rimaste in modo grossolano. Usate metà per la copertura al cioccolato e altra metà per la decorazione.
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria o nella microonde. Unite metà delle nocciole tritate e mescolate bene. Dividete il cioccolato sciolto tra le due ciotole con la zuppa d'avena e spalmatelo delicatamente in modo uniforme. Unite altre nocciole tritate per decorazione dopodichè posate nel frigorifero per far raffermare il cioccolato completamente. Servite al momento del bisogno.
Nota dall’autore di questa ricetta
- Approfitto un secondo per dirvi che apprezzo tantissimo che avete deciso di preparare la mia ricetta. Se vi fa piacere sarei molto felice e potrebbe essere un enorme aiuto per me se mi seguiste sul mio canale social ufficiale come per esempio instagram dove pubblico tutte le ricette nuove. Per diventare mio follower basta cercare foodohfood nel vostro instagram oppure cliccare su questo link: https://www.instagram.com/foodohfood/ e premere Segui. Grazie di cuore, Barbara. ^_^
Note
Nutrition
Da conservare nel frigorifero e consumare entro 24 ore.

p.s. Se cercate qualche altra ricetta super golosoa per un porridge fatto in casa vi consiglio il mio Porridge “tiramisù” – zuppa d’avena dolce al caffè (foto sotto) oppure Porridge di avena al cioccolato – colazione sana ma golosa (foto sotto).

